CONAPA nasce nel 1998 come consorzio tra imprese di autoriparazione senza scopo di lucro, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo e il potenziamento delle capacità imprenditoriali dei singoli consorziati. Al consorzio hanno aderito non solo meccanici, ma anche elettrauti, gommisti e carrozzieri, tutti interessati a creare una collaborazione in grado di migliorare il servizio offerto ai propri clienti e dare maggiore visibilità alla propria attività.

Il Consiglio direttivo è così composto:

  • Aldo Palanca (Presidente)
  • Ciotti Gabriele (Vice Presidente)
  • Ciotti Dino (Consigliere)
  • Massa Gabriele (Consigliere)
  • Ottavi Mario (Consigliere)
  • Pignotti Ennio (Consigliere)
  • Mattioli Valerio (Tesoriere)

Perchè associarsi?

Il consorzio, attraverso una gestione accentrata delle principali incombenze a carico delle officine come la legge 626 sulla sicurezza sul lavoro o la gestione rifiuti, alleggerisce il lavoro dei suoi soci. In più offre una serie di servizi che permettono alle officine consorziate di essere sempre aggiornate e al passo con i tempi. Ecco in sintesi tutti i servizi:

  • gestione delle pratiche relative al D.Lgs. 81/2008, che ha abrogato il D.Lgs. 626/94, (sicurezza sul lavoro) e alla gestione dei rifiuti;
  • organizzazione delle visite mediche annuali;
  • corsi di formazione e aggiornamento riguardanti la diagnostica, l’elettronica, il sistri, ecc.;
  • servizio di revisione autoveicoli continuativo (sabato mattina compreso);
  • possibilità di utilizzare gli innovativi strumenti diagnostici messi a disposizione dal consorzio;
  • avviso di scadenza della revisione mediante l’invio di lettere a tutti i clienti;
  • maggiore visibilità alla propria officina attraverso il sito web del consorzio dove vengono pubblicate foto e descrizione dell’attività dei singoli soci;
  • organizzazione di pranzi e cene sociali, manifestazioni e presentazioni per favorire il confronto e la collaborazione tra i soci.

Come si diventa soci?

Per diventare soci basta presentare richiesta compilando il modulo di iscrizione, scaricabile cliccando sull’icona in basso,  firmarlo e inviarlo via fax al numero 0735.651511 o consegnarlo di persona presso una delle due sedi del Consorzio.

Modulo di iscrizione